News

Ultime notizie dal mondo AICPF

Osservazioni sul “Libro Bianco” in tema di prevenzione della violenza di genere

L’Associazione Italiana Consulenti Psicoforensi, costituita da psicologi e medici specialisti operanti in ambito peritale, ritiene doveroso esprimere la propria preoccupazione per alcuni dei contenuti espressi nel Libro bianco per la formazione alla violenza maschile contro le donne a cura del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio sul fenomeno della violenza nei confronti delle donne e sulla violenza […]

Curatore del minore e CTU: spazi sinergici e contrasti

Ciclo di formazione Webinar anno 2024 – 2025 CURATORE DEL MINORE e CTU: spazi sinergici e contrasti Martedì 25 marzo 2025 dalle ore 18 alle ore 19.30 Relatori Avv. Silvia Manildo, Curatrice del Minore Prof. Giovanni Camerini, Neuropsichiatra infantile, AICPF Discussant Dr.ssa Alessandra Benzi, Psicologa Forense e Mediatrice Familiare, AICPF Per iscriversi Contattare segreteria@aicpf.it Ad […]

Convegno nazionale AICPF 2025

Dalla valutazione psicoforense alla decisione giudiziaria Bari, 16-17 maggio 2025 L’Associazione Italiana Consulenti Psico Forensi (AICPF) organizza il convegno nazionale “Dalla valutazione psicoforense alla decisione giudiziaria”, un’importante occasione di confronto per esperti del settore, tra magistrati, psicologi forensi, neuropsichiatri e avvocati. L’evento si terrà presso l’Aula “G. Contento” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi […]

La capacità di partecipare coscientemente al processo

La capacità di partecipare coscientemente al processo – Metodi e modelli peritali Il seminario fa parte della serie di webinar formativi 2024-2025 di AICPF Data: Giovedì 27 febbraio 2025Orario: 18:00 – 19:30 Relatori Dr.ssa Milena Provenzi – Psichiatra presso IRCSS Gerardo, Monza Dr.ssa Sara Pezzuolo – Psicologa Giuridica, Psicodiagnosta Forense, Siena Iscrizione Email: segreteria@aicpf.itDopo l’iscrizione, […]

La valutazione peritale in tema di capacità di agire e amministrazione di sostegno

Ciclo di webinar 2024 – 2025 La valutazione peritale in tema di capacità di agire e amministrazione di sostegno Martedì 28 gennaio 2025, ore 18:00 – 19:30 Relatori Dr.ssa Antonella Spacca (Psicologa psicodiagnosta) Prof. Maurizio Balestrino (Professore Associato di Neurologia) Discussant Dr. Marco Lagazzi (Psichiatra Forense)   La partecipazione è gratuita e aperta anche ai […]

Criminalità minorile e imputabilità: modelli teorici e problemi applicativi

Ciclo di formazione Webinar, anno 2024 – 2025 Criminalità minorile e imputabilità, anno 2024 Modelli teorici e problemi applicativi Relatori: Prof.ssa Laura Volpini, Psicologa Giuridica e Criminologa Prof. Giovanni Battista Camerini, Neuropsichiatra Infantile Martedì 17 Dicembre 2024 dalle ore 18 alle ore 19 Per iscriversi contattare segreteria@aicpf.it Ad iscrizione avvenuta verrà trasmesso il link di […]

Seminario: il fenomeno della criminalità minorile e l’andamento dei reati commessi da minori

Ciclo di webinar 2024 – 2025 Il fenomeno della criminalità minorile e l’andamento dei reati commessi da minori: ipotesi esplicative e prospettive di prevenzione Martedì 19 novembre 2024, h 18 – 19 Relatrice: Prof.ssa Laura Volpini Psicologa Giuridica e Criminologa Discussant: Dr. Giorgio Cavaleri Psicologo Forense e Psicoterapeuta La partecipazione è gratuita ed aperta anche […]

Prevenzione incidenti: il caso Barbara Capovani

La morte della psichiatra Barbara Capovani a seguito dell’aggressione da parte di un paziente, pone una serie di interrogativi drammatici a tutti i professionisti della salute mentale ed in generale a tutti gli operatori sanitari. La brutale uccisione della dottoressa Capovani è la conseguenza di una visione ideologica della malattia mentale che, in nome dell’antipsichiatria, […]

Criticità e appropriatezza valutativa in ambito psicoforense

Convegno: Criticità e appropriatezza valutativa in ambito psicoforense Palermo, 21-22.4.2023 Il Consiglio Direttivo ed il Comitato Scientifico della Associazione Italiana Consulenti Psico – Forensi, all’esito delle relazioni e del dibattito svoltosi in occasione della prima giornata del Convegno “Criticità e appropriatezza valutativa in ambito psicoforense”, dedicata ad una analisi dei contenuti d’interesse psico – forense […]

Convegno AICPF Palermo 21-22 aprile 2023

Con il Patrocinio dell’OMCEO di Palermo Con il Patrocinio dell’Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia Criticità e appropriatezza valutativa in ambito psicoforense Palermo, 21-22 aprile 2023 Hotel Quattro Canti (già Hotel Sole ) – Corso Vittorio Emanuele, 291 Venerdì 21 Aprile 2023 Ore 14.00 Registrazione dei partecipanti Ore 14.30 Saluti delle Autorità Prof. Pietrantonio Ricci-Presidente […]

In memoriam: Giovanni Ciraso

In memoriam Giovanni Ciraso, M.D., Ph.D. (1954-2022) Giovanni, socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo di AICPF, era da tempo malato, ma ha voluto partecipare al nostro recente webinar sull’evoluzione del pensiero medico legale con lo stesso entusiasmo di quando, giovane dottorando della Scuola Padovana, approfondiva i temi deontologici della professione medica, che poi avrebbe […]

Ascolto del minore e raccolta testimoniale: webinar

Ascolto del minore e raccolta testimoniale: aspetti critici e nuove fattispecie di reato Webinar 17 giugno 2022 con il patrocinio di Società Psicologia Giuridica, AICPF, SIPCF Società Italiana di Psicologia Clinica Forense, AIPG e Consiglio Nazionale Ordine Psicologi 09.00 Saluti introduttivi Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Toscana – Dott.ssa Maria Antonietta Gulino – Sostituto Procuratore […]

Audizione presso Commissione del Senato su leggi violenza domestica

Audizione presso la Commissione del Senato in data martedì 17 maggio nell’ambito dell’esame dei disegni di legge nn.2530 e connessi (Violenza domestica) Dott. Giovanni B. Camerini Buongiorno Presidente e grazie dell’invito. Come specialista in neuropsichiatria infantile ed in psichiatria ed esperto in psicologia giuridica, membro del Consiglio Direttivo della Società di Psicologia Giuridica e dell’Associazione […]